Corso online sulle erbe aromatiche

In collaborazione con Renée Zani, erborista dell'associazione Cambi Aperti e membro dell'Associazione Botanica Italiana, si terrà a partire da Giovedì 8 Dicembre 2022 un corso online sulle erbe aromatiche.
In collaborazione con Renée Zani, erborista dell'associazione Cambi Aperti e membro dell'Associazione Botanica Italiana, si terrà a partire da Giovedì 8 Dicembre 2022 un corso online sulle erbe aromatiche.
Leggi tutto: Mostra fotografica collettiva "Tra portici e colline"
con Simonetta Donati
Il progetto proposto si articola su due moduli di nove (9) lezioni online l’uno, per l’anno 2022/23, a partire
da mercoledì 26 ottobre 2022 e di alcune lezioni ad argomento specifico.
Per chi non può partecipare alla diretta e per chi vuole rivedere la lezione è prevista la pubblicazione della registrazione video che rimarrà disponibile per una settimana.
ISCRIVITI QUI AL SECONDO MODULO (inizio 11 gennaio)
Bologna Digitale
Agosto – Novembre 2022
Progetto di Nino Iorfino
A cura e con la guida di Francesca Chelini
Iscriviti qui: https://forms.gle/2hbvwiTsiTw6UF7X9
Leggi tutto: Bologna Digitale 2022. Visite online gratuite per raccontare la città.
Lungo il bel sentiero che costeggia il torrente nel Parco Lungosavena erano presenti un certo numero di bacheche vuote, da anni abbandonate. Questo progetto ha cercato di valorizzarle riempiendole di notizie sull'ambiente naturale e sulla storia del torrente Savena.
Leggi tutto: Progetto di cartellonistica ambientale per il Parco Lungosavena
Leggi tutto: Riconnessioni- nuove forme di contrasto all'isolamento sociale
Il 20 Aprile 2021 è stato sottoscritto con il Comune di Bologna il patto di colaborazione sul progetto "Bologna Plastic Free".
Un importante progetto di sensibilizzazione ambientale finalizzato alla riduzione della plastica monouso che prevede il coinvolgimento dei cittadini e degli operatori economici.